
Le spighe... sarebbe più corretto chiamarle pannocchie, ma le conosco come "spighe" da quando ero bambina e tali resteranno per me!
Se non avete mai mangiato le pannocchie di mais lessate in acqua bollente e un pizzico di sale, da sgranocchiare tiepide in spiaggia, sotto all'ombrellone... fatevi sotto prima della fine dell'estate.
Esperimento sulla farifrittata: ¼ farina di farro, ¼ farina di mais, il resto farina di ceci, sale, olio, e un pizzico di pepe. Interessante e in attesa di variazioni.

E' fastidioso ritrovarsela sotto ai denti... siete avvisati!
Vi consiglio di lavorare su grosse quantità di seitan (che si surgela abbastanza bene) perchè in questo modo faticherete di meno... gestire due chili di farina non è molto diverso che gestirne tre, ma userete meno acqua, salsa di soia e spezie e prima di dovervi cimentare nuovamente nella preparazione avrete tanto seitan da consumare.
Ma insomma, al di là dei giri di parole ti è piaciuta questa pasta e lenticchie?^_^
RispondiEliminaSììììììì!!!
RispondiEliminaChissà che buona d'inverno, quando fuori fa freddddddo...
mizzega! sei proprio tornata, eh?
RispondiEliminabentrovata
piperita
Ancora con questa storia del mangiare le cose roventi in inverno???? Prova a bere una tisana calda, magari balsamica, in piena estate e dopo esci per la strada col sole cocente, vedrai che non sentirai per nulla caldo, anzi starai bene.... parla l'esperienza ;)
RispondiEliminaZì, sono tornata e mi sono data da fare come promesso! :D
RispondiEliminaContenta piperina?
Mami, non è una fissa, è che io sono un animale a sangue freddo, d'inverno prima di pranzo sono un blocco di ghiaccio e ho bisogno di qualcosa di caldo per scongelarmi... :(