

Tanto per cominciare, forse conviene spendere due parole per spiegare perché l’ho aperto.
La megalomania non c’entra… al contrario lo scopo iniziale era poter essere utile agli altri. Ricordo che quando diventai vegetariana lo feci spinta soprattutto dalla documentazione trovata su internet. Senza le magie della rete, probabilmente adesso sarei ancora onnivora, o alla meglio una vegetariana molto disinformata (cosa a mio avviso terribile per sé e per gli altri). Tutto quello che so sulla questione del vegetarismo e sulla nutrizione vegetariana e vegan l’ho imparato su internet, quasi a costo zero; è stato fondamentale poter consultare il web per capire cosa fare o non fare lungo il mio percorso nutrizionale e di vita.
Ma ricordo bene un grosso problema dei miei albori veg*: non avevo idea di cosa cucinare, perché le verdure non mi piacevano. Scaricavo molte ricette, anche elaborate, ma non le mettevo in pratica, incerta se avrei gradito il risultato finale… non conoscevo ancora molti forum, ero iscritta a una mailing list che abbandonai perché troppo caotica, non sapevo come muovermi. Andai avanti per un mese a legumi in scatola mangiati “al naturale”, carote crude, pasta con la salsa e mozzarella, poi diventai vegan e mi limitai ai primi tre alimenti.

Chi mi conosce sospetta che io abbia il dono dell’ubiquità virtuale, dato che frequento dieci forum e in ciascuno di essi ho dato spazio al veganismo.

I toni del rosso che accompagnano questo blog li ho scelti per la positività ed energia che emanano… per la forza che trasmettono. Ma confesso di non sentirmi sempre all’altezza del compito. Presentare tutti i giorni o quasi qualcosa di nuovo ed interessante è una sfida stimolante che mi costringe a non impigrirmi, ma richiede tempo e ingegno e a volte l’uno o l’altro mi difettano.
Volete aiutarmi?

Proprio perché non sento solo mio questo spazio, vorrei invitarvi a collaborare con me. Ospiterò volentieri qualsiasi ricetta vegan vogliate inviarmi, perché possa esserci sempre qualcosa da leggere su questa pagina. Non posso cucinare tutto io




Dite che le mie ricettine sono fantastiche, ma le vostre non sono da meno. La differenza è solo che io le condivido in lungo e in largo… non è nulla di speciale, si tratta solo di fotografare e scrivere. Ma è la differenza. Basta poco, poco tempo e poche energie: se anche ciascuno di voi volesse mandarmi una ricetta alla settimana ne sarei sommersa.


A me sembra che ne valga la pena. Sto attirando persone provenienti da ogni dove, che mi raggiungono leggendo il mio profilo su diversi forum, vegani e non, mi trovano coi motori di ricerca, o mi conoscono personalmente… mi sento fortunata e onorata, ma non vorrei deluderle!
Se avete apprezzato la gestione del blog fino ad ora, penso e spero che aderirete a questa iniziativa. Per favore, rifletteteci su, e se potete, anche saltuariamente, collaborate. Scrivetemi per parlarne. Mandate ciò che volete, piatti vegan, informazioni sull’ecologia applicata, la storia del vostro compostatore o una foto del pannello solare fai-da-te che avete costruito a fatica.

È un piccolo tassello, per voi normale e forse insignificante, ma che può essere molto importante per chi si accosta a questi temi per la prima volta. Di nuovo, non abbiate paura di mettervi in gioco… pensateci.

P.S. Un po' di persone mi stanno domandando se possono mandare ricette pur non essendo vegan... Certamente, mi fa piacere essere seguita da onnivori, mi fa ancor più piacere se collaborate; quindi su, non perdete l'occasione di essere protagonisti



Dai, sulla frittata di ceci scherzavo. ;-)
RispondiEliminaIn fondo lo so che era una cavolata! :D Era solo per ridere un po', magari ho lanciato l'iniziativa al momento sbagliato...
Manda quello che vuoi, quando vuoi, non mi aspetto niente e ti sarò grata di tutto.
Sì, vegan vuol dire senza prodotti di origine animale. :-)
Ricambio il tuo abbraccio e, so bene che mi leggete, non per niente tengo il diario anche sul vostro bellissimo saloon. :D
Un bacio!
ciao Vera, sono Raggioverde di Veganhome (al secolo Valentina). Ricordi che ti avevo detto di aver fatto un bel tofu con il nigari e che ti avrei mandato la foto? ecco, proprio ieri ho inavvertitamente cancellato le foto dalla mia macchinetta digitale. Ovviamente era l'unica copia che avevo e tra di esse c'era anche il mio bel tofu. Conto di rifarlo e di immortalarlo di nuovo. Stavolta ci sto più attenta però!
RispondiEliminaA presto con il servizio tofugrafico!
Vale
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
RispondiEliminaIl mio tofu che si suicida, e tu perdi le foto del tuo... :(
Va beh, spero che presto lo rifarai... ;)
Vera
spettacolo !!!
RispondiEliminaun sito che e' una schiccheria ! l'impegno in cucina , la fantasia , il cuore , c'e' tutto ! ci sono tutti gli ingredenti per lo stile di cucinar eche ci distingue ! siamo quelli che fanno tutto con niente per chi non ci conosce , in realta' , grazie a vera , alla sua fntasia e alla buona volonta, ci sono siti come questo dove si possono mischare le differenti abilita' cucinarie e ottenere alcune tra le ricette piu' SPETTACOLARI che si possono trovare in rete .
io sono stefano , MIGUELIX per gli amici , BRUSCIENO per altri ....
hai fatto e stai facendo un lavoro enorme , sia per completezza che per utilita' , per noi vegan il tuo e'' uno dei preziosi francobolli che arricchiscono le nostre fonti del sapere. penso proprio che provero' a mandarti qualcuna delle mie modeste ricettine , intanto un abbraccio e tanti complimenti a te e a tutti i collaboratori che hanno mandato le loro succulente proposte.
ciao tutti MIGUELIX
Per quel che posso, io che sono ancora agli albori, ti mandarò le mie ricette;).
RispondiEliminaGrazie miguelix, e grazie annika. Mandate, mandate pure! :)
RispondiEliminaciao vera, bellissimo questo blog!
RispondiEliminain questo mese ho fatto la mia scelta del'essere vegetariana, già mi balenava per la testa da qualche anno ma sai come sono le mamme ti scoraggiano sempre quando si tratta di cambiare lo stile alimentare!!!cmq sappi che mi sei davvero di aiuto, tanto! e vorrei inviarti qualche mio esperimento con tanto di foto ;)!!!ciao lula
Lula, complimenti per la tua scelta e tanti auguri per il cammino che hai intrapreso!
RispondiEliminaSono felice di esserti stata d'aiuto, mandami pure tutte le ricette che vuoi.
Il mio indirizzo è veraferraiuolo@katamail.com
Un bacione!
Vera