06 novembre 2008

Crocchette di seitan agli spinaci

Versione modificata delle crocchette di seitan preparate la scorsa estate.

La ricetta è la stessa, solo ci ho aggiunto degli spinaci secchi e in polvere presi da Castroni... e mi sono piaciute molto!

Immagino che trovare comunemente questo ingrediente non sia facile, quindi presto proverò con gli spinaci freschi e vi informerò su dosi e procedimento. Volevo solo comunicarvi la novità!

05 novembre 2008

Seitan glassato al mandarino

Doveva essere seitan all'arancia, ma ovviamente all'ultimo minuto mi sono accorta di non avere le arance (e che i negozi erano chiusi). Poco male, era delizioso, né troppo dolce né troppo aspro: da provare!

Ingredienti per 4 persone: 400 g di seitan in fette o filetti, 4 mandarini, 1 limone, 1 cucchiaio di malto di riso, 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere, 1/2 cucchiaino di sale, 1 cucchiaio di cointreau, farina q.b. (circa 4 cucchiai), 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva.

Riscaldate l'olio in una padella e nel frattempo infarinate accuratamente le fette o i filetti di seitan. Fateli dorare nell'olio caldo per almeno 5 minuti, su tutti i lati.
Versate il cointreau e fatelo sfumare; tagliate a metà e spremete i mandarini e il limone; filtrate il succo, mescolatelo al malto e allo zenzero e versatelo poi, a cucchiaiate, sul seitan, facendo sì che non si asciughi mai completamente. Tenete da parte almeno 2 cucchiai di succo.
Girate spesso il seitan, mantenendolo sempre umido; dopo circa 10 minuti di cottura aggiustate di sale; disponete poi le fette o i filetti su un piatto di portata.
Versate il restante succo di agrumi sul fondo di cottura e addensatelo con poca farina, con la fiamma al minimo, sciogliendo i grumi con una frusta. Spargete la salsina ottenuta sulle fette e servite!

04 novembre 2008

Segnalazioni napoletane

Sta per partire un gruppo di acquisto di prodotti ecobio per mamma e bambino organizzato, in provincia di Napoli, da Laura.
Gli acquisti sono previsti da babynatura, ecobaby e la casa del bimbo. Se non avete figli piccoli potete approfittarne per qualche regalino eco a pargoli di vostra conoscenza; se non conoscete pargoli... approfittatene almeno per comprare la mooncup o gli assorbenti di stoffa (con borsina per portarli in giro)!

Poi, mi hanno pregata di diffondere questo appello, che vi giro:
Zara è una simil pastore abbandonata in strada,dolcissima è disperata senza meta avrà circa 4 anni è sterilizzata.Non si muove da dove è stata scaraventata, su di un marciapiedi davanti ad un bar.Rifiuta il cibo dorme per dimenticare, spera che quando apre gli occhi questa sua brutta avventura sia solo un sogno ma purtroppo non è così Zara è molto triste ha un ottimo rapporto con tutti soprattutto con i bambini è molto affettuosa e desiderosa di carezze,questo ci fa pensare che ha avuto una vita in famiglia magari coccolata.putroppo per Come spesso accade a Napoli avrà dato fastidio a qualche parente e alla prima difficoltà familiare il primo ad uscire di casa è il cane si fa in fretta a sbarazzarsi di un cane,basta portarlo lontano da casa dove non pu ritornare indietro. Sta arrivando la cattiva stagione e per Zara non ci saranno speranze....potrebbe solo aprirsi la porta di un canile,lei comunque ne morirebbe. Aiutatemi ad aiutarla,zara è capace di donare tanto tanto amore senza chiedere nulla in cambio. Ho troppo pena per lei.
Si trova a Napoli in Campania ma la portiamo ovunque al nord e al centro Italia
Maria3935548771 Nunzia3283023247


Sarebbe bello se si riuscisse a trovare una casa a questa cagnolona, in zona... fate girare la notizia, per favore!

03 novembre 2008

Cavolfiore alla salsa di tahin

Questa ricetta mi è stata ispirata da un pranzo alla Sana gola. O almeno credo!
La scorsa domenica ci hanno portato il piatto misto e non ho chiesto da cosa fosse composto, ma a dare ascolto alle mie papille gustative, faceva parte del piatto, appunto, il cavolfiore con una salsa di tahin. Ho provato a prepararlo a casa e credo di essermi avvicinata all'originale.

Ingredienti per 1 cavolfiore di medie dimensioni: 2 cucchiai di tahin, 2 cucchiai d'acqua, 1 cucchiaino di salsa di soia, 1 pizzico di sale.
Cuocete al vapore, per 7-8 minuti, il cavolfiore pulito, lavato e diviso in cimette; nel frattempo, stemperate bene il tahin con l'acqua e la salsa di soia, aggiungete il sale e mescolate con una forchetta, finché il tutto diventerà omogeneo. Servite il cavolfiore, tiepido, cosparso di salsa.

02 novembre 2008

Segnalazioni

Da un bel po' di tempo non segnalo nuovi blog o siti, ma dato che dall'estate ad oggi ne ho accumulati diversi interessanti, e sebbene la mia colonna dei link non sia stata ancora risistemata a dovere, ne approfitto per qualche segnalazione.

Innanzitutto vi avverto che il cucchiaio di legno ha cambiato indirizzo, ma dovreste già esservene accorti... Poi, vi segnalo veganbento, aperto non molto tempo fa e già trasferitosi, da visitare se avete l'abitudine di portarvi il pranzo al lavoro.
Vegan on the go, blog appetitoso che visiterò per benino; vegan si diventa, perché sbavo soltanto a guardare la zuppetta napoletana... ma anche tutto il resto! Pennelli ai fornelli, per le ricette da leccarsi i baffi, e non solo; Kitchen bloody kitchen (non mi ricordo se l'ho mai segnalato prima), sbirciare in cucina, keroppola, munchies, vegani disumani, tutti per le ricette. A passo lento, perché distende l'animo, e cobrizo perla, per le ricette ma, ancora una volta, non solo.
Il mondo di Puccina, per l'inventiva, la curiosità, l'ardimento, e la temerarietà: simili folli esperimenti non li vedevo da un pezzo. Li apprezzo tantissimo!
Per finire segnalo Lauren's vegan journal, perché anche se non leggo quasi mai blog in altre lingue (fatico già a tener dietro a quelli in italiano) sono rimasta stregata da questa torta!
Adesso non mi resta che aggiornare i link a lato...

Un ultimo appunto, che vi prego di far girare: da qualche mese un gruppo di genitori sta lavorando alla realizzazione di un sito informativo sui pannolini lavabili, senza scopo di lucro. Il lavoro non è terminato, ma inizia ad esserci qualche risultato che potete visionare qui: http://www.pannolinilavabili.info

Servirebbe anche aiuto per completare le sezioni; mandate una mail a info@pannolinilavabili.info per sapere come contribuire.

01 novembre 2008

World vegan day

Ps: oggi è il World vegan day e io non lo sapevo. Il dramma è che avevo detto di non saperlo anche lo scorso novembre e quello precedente, quindi, insomma, ormai dovrei averlo imparato, no?
Sono fiduciosa di ricordarmene l'anno prossimo...

Qualcuno mi ha presa troppo in parola!

Vero, l'avevo detto che stavo "pregustando il momento in cui la frequenza delle lezioni che ho scelto di seguire si diraderà, e potrò tornare a pasticciare in cucina (e rendervene partecipi) e a vivere la mia vita con relativa tranquillità", ma non intendevo subito.

Ieri mattina ho scoperto che le due lezioni di questo fine settimana alla SG sono state annullate per insufficienza di adesioni, e così me ne sono rimasta a casa (a studiare, finalmente - sì, finalmente!).

Però... proprio le lezioni su frittura e tempura, e su alghe e tofu, dovevano saltare? Ero così contenta di andarle a seguire!
Non vedo l'ora che i segreti della frittura a immersione mi vengano svelati e di fare la conoscenza di alghe nuove che spero di non odiare al primo assaggio...