

Vi propongo la ricetta nelle dosi originali, ma vi consiglio di dimezzarle o ridurle di un terzo, fate voi.
Ingredienti: 1 kg di farina, 800 g di zucchero di canna, 5 g di ammoniaca per dolci (io non l'avevo e ho usato il lievito vanigliato con buoni risultati), 2 bustine di vanillina, 1 bustina di pisto (una miscela di spezie dall'aroma inconfondibile; se non lo trovate mescolate 5 g di pepe bianco, 15 g di noce moscata, 15 g di cannella, 5 g di chiodi di garofano; il tutto deve essere finissimamente macinato), 100 g di cacao amaro in polvere, 250 g di cioccolato fondente, una tazza circa di latte di soia.
Mescolate la farina, lo zucchero, le spezie, l'ammoniaca, il cacao e la vanillina. Aggiungete acqua tiepida e lavorate fino a ottenere una pasta morbida ed omogenea. Stendetela col mattarello fino allo spessore di circa 1/2 cm; tagliate la pasta a losanghe. Infornate a 160°C per venti minuti in una teglia rivestita di carta da forno.

Ovviamente non dovete lasciare zone scoperte... questi nella foto non sono "finiti", vanno ricoperti di cioccolato OVUNQUE! Se utilizzate un cioccolato molto amaro, scioglietevi dentro dello zucchero a velo per dolcificarlo un po'.

odio il cioccolato!!! XP
RispondiEliminadevo provare la ricetta assolutamente...sembrano buoni
RispondiEliminaciao
Maaaaanueeeeeeel sacrilego!!!
RispondiEliminaMarta, sono davvero buoni, secondo me ne vale la pena, io ne preparerei un mezzo chilo! Se li provi fammelo sapere. :)
Olèèèèèè olèèèèè grande Vera ;) non vedo l'ora di provare a farli!! Saranno buonissimi (i tuoi ovviamente, i miei non credo lol)
RispondiEliminaNi-co! Ni-co! Ni-co!
RispondiElimina:D
certo, si sa, non è buono ciò che è buono, ma è buono ciò che piace [-_-come per la regola del bello] preferisco di gran lunga la carruba. XP buona giornata a tutti.
RispondiEliminaEhm, manuel, abbiamo capito che la cioccolata non ti piace... non mi pare sia il caso di ribadirlo ulteriormente. ;)
RispondiElimina