Maria Luisa mi ha inviato una video ricetta della pizza fatta in casa... a me ha fatto venire una fame mostruosa! Voi ovviamente saltate la parte con la mozzarella...
Annika, come dice manuel, serve se la salsa è acida a riequilibrare il gusto. ;-)
Lizavetha, grazie anche a te della visita! ^-^
Colubrina, la pizza fatta in casa è sempre una meraviglia, anche se non viene perfetta. :) Del fornetto, se è elettrico, però, non so se mi fiderei! :D
io invece uso la farina integrale e ne aggiungo anche un po' di mais e faccio lievitare quasi 3 ore mentre il pomodoro lo preferisco crudo.... gnam gnam gnam
Si, in realtà ho scoperto che lo fanno (forse si faceva di + in passato) molte persone. Ma io lo trovo un sacrilegio! :D Meno male che i pomodori qui sono già dolci e saporiti, e quanto meno posso alterare il sapore meglio è! :)
Ricette vegan, cosmesi naturale, ecologia, vegetarismo, autoproduzione, risparmio energetico... e dintorni. ^-^
ATTENZIONE! Questo blog è ironico, non si prende troppo sul serio... quindi sorridete, e buon divertimento! ^-^
"L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi e si allontana di due passi. Cammino dieci passi e si allontana di dieci passi.
E allora a cosa serve l'utopia?
A continuare a camminare." (E. Galeano)
anche o la faccio cosi', a parte che il liveito lo faccio sciogliere primacon acqua e zucchero. bel blog:-)
RispondiEliminasara fiordiviola
Non ho capito lo zucchero nella salsa... O_O
RispondiEliminaannika penso serva a togliere l'acidità del pomodoro, anche mia mamma lo mette. ^_^
RispondiEliminaAssolutamente mai mettere il lievito a contatto col sale!!!!
RispondiEliminaBellissimo blog Vera, ho appena iniziato a leggere, ma penso proprio che mi appassionerò ;-)
UUUUHHH mi hanno regalato il fornetto ferrari per cuocere la pizza *_*
RispondiEliminala ricetta arriva giusto in tempo, devo ancora provarlo :D
Grazie!
Ciao fiordiviola, grazie della visita! :)
RispondiEliminaAnnika, come dice manuel, serve se la salsa è acida a riequilibrare il gusto. ;-)
Lizavetha, grazie anche a te della visita! ^-^
Colubrina, la pizza fatta in casa è sempre una meraviglia, anche se non viene perfetta. :)
Del fornetto, se è elettrico, però, non so se mi fiderei! :D
io invece uso la farina integrale e ne aggiungo anche un po' di mais e faccio lievitare quasi 3 ore mentre il pomodoro lo preferisco crudo.... gnam gnam gnam
RispondiEliminaSi, in realtà ho scoperto che lo fanno (forse si faceva di + in passato) molte persone. Ma io lo trovo un sacrilegio! :D
RispondiEliminaMeno male che i pomodori qui sono già dolci e saporiti, e quanto meno posso alterare il sapore meglio è!
:)
Io uso la farina integrale mescolata a quella bianca, viene più saporita, sazia di più ed è più ricca di nutrienti! :D
RispondiEliminaAnnika, fortunatamente anch'io non sento mai il bisogno di mettere lo zucchero nei pomodori... i nostri son così buoni! ;-)