Riscaldate in padella 2 cucchiai di olio; mescolate all'olio restante il sale e il pepe e cospargetevi i pezzi di seitan. Disponeteli poi nella padella, senza sovrapporli, e dorate per 5 minuti a fuoco vivace, girando almeno una volta. Versate il vino, aggiungete l'aglio pulito e schiacciato e cospargete di rosmarino tritato (1 rametto); lasciate cuocere per 10 minuti a pentola coperta e fiamma più bassa. A questo punto bagnate col brandy, scoprite la pentola lasciando sfumare e servite con il rosmarino restante.
Fotografia interessante, vero? Ho dovuto modificarla perché... uhm... mi è stato imposto così dall'alto per motivi estetici.


Vera, non ci crederai ma ho un mortaio uguale al tuo! Hai comprato a Roma anche questo di legno, oltre a quello di marmo che hai preso a febbraio a Campo de' Fiori?
RispondiEliminaComunque ispirato da questo post ho provato anch'io l'accoppiata brandy+rosmarino sul seitan, ed è fenomenale, persino per me che non amo il rosmarino! Temo che diventerà un appuntamento fisso! Stasera poi ho osato: seitan con mandorle e brandy! Buono! Quindi grazie davvero per l'idea ;)
Nico
:) :) :) :)
RispondiElimina