Questa sera ho provato una new entry: gli spiedini vegan. Non avendo a disposizione molte verdure adatte alla griglia, mi sono dovuta arrangiare con poco: tofu e seitan a dadini e olive denocciolate... ma erano davvero buoni e gli spunti per questa estate non mancano.
Il procedimento è piuttosto semplice: tagliate a dadi di circa un centimetro il seitan e il tofu, sbollentate leggermente quest'ultimo (io ho utilizzato l'acqua di cottura del seitan), denocciolate le olive, versate sugli ingredienti qualche cucchiaio di olio, succo di limone, rosmarino, origano, sale ed erbe o spezie a piacere. Lasciate marinare per qualche ora, mescolando bene.
Infilate gli ingredienti sugli spiedini e cuoceteli alla griglia o sulla piastra di ghisa, girandoli ogni tanto; servite caldi.
Il seitan marinato rimane molto tenero e gustoso; il tofu invece diventa più croccante ma acquista molto sapore.
Da aggiungere assolutamente appena la stagione lo consentirà: quadretti di peperoni (meglio se rossi e gialli), dadi di melanzane, pomodorini ciliegia, zucchine a rondelle, funghi affettati, spicchi di carciofini... e qualsiasi cosa vi piaccia cotto alla griglia!
Qualcuno suggerisce anche cipolline in agrodolce, patate novelle, cavolfiore, radicchio, carote o pannocchiette di mais... insomma sbizzarritevi, stupite i vostri commensali e... buon appetito!
Ah... ovviamente... mettetemi al corrente dei vostri esperimenti e relativi risultati!
Il procedimento è piuttosto semplice: tagliate a dadi di circa un centimetro il seitan e il tofu, sbollentate leggermente quest'ultimo (io ho utilizzato l'acqua di cottura del seitan), denocciolate le olive, versate sugli ingredienti qualche cucchiaio di olio, succo di limone, rosmarino, origano, sale ed erbe o spezie a piacere. Lasciate marinare per qualche ora, mescolando bene.
Infilate gli ingredienti sugli spiedini e cuoceteli alla griglia o sulla piastra di ghisa, girandoli ogni tanto; servite caldi.
Il seitan marinato rimane molto tenero e gustoso; il tofu invece diventa più croccante ma acquista molto sapore.
Da aggiungere assolutamente appena la stagione lo consentirà: quadretti di peperoni (meglio se rossi e gialli), dadi di melanzane, pomodorini ciliegia, zucchine a rondelle, funghi affettati, spicchi di carciofini... e qualsiasi cosa vi piaccia cotto alla griglia!
Qualcuno suggerisce anche cipolline in agrodolce, patate novelle, cavolfiore, radicchio, carote o pannocchiette di mais... insomma sbizzarritevi, stupite i vostri commensali e... buon appetito!
Ah... ovviamente... mettetemi al corrente dei vostri esperimenti e relativi risultati!
.
RispondiEliminaWe work like a horse.
We eat like a pig.
We like to play chicken.
You can get someone's goat.
We can be as slippery as a snake.
We get dog tired.
We can be as quiet as a mouse.
We can be as quick as a cat.
Some of us are as strong as an ox.
People try to buffalo others.
Some are as ugly as a toad.
We can be as gentle as a lamb.
Sometimes we are as happy as a lark.
Some of us drink like a fish.
We can be as proud as a peacock.
A few of us are as hairy as a gorilla.
You can get a frog in your throat.
We can be a lone wolf.
But I'm having a whale of a time!
You have a riveting web log
and undoubtedly must have
atypical & quiescent potential
for your intended readership.
May I suggest that you do
everything in your power to
honor your encyclopedic/omniscient
Designer/Architect as well
as your revering audience.
As soon as we acknowledge
this Supreme Designer/Architect,
Who has erected the beauteous
fabric of the universe, our minds
must necessarily be ravished with
wonder at this infinate goodness,
wisdom and power.
Please remember to never
restrict anyone's opportunities
for ascertaining uninterrupted
existence for their quintessence.
There is a time for everything,
a season for every activity
under heaven. A time to be
born and a time to die. A
time to plant and a time to
harvest. A time to kill and
a time to heal. A time to
tear down and a time to
rebuild. A time to cry and
a time to laugh. A time to
grieve and a time to dance.
A time to scatter stones
and a time to gather stones.
A time to embrace and a
time to turn away. A time to
search and a time to lose.
A time to keep and a time to
throw away. A time to tear
and a time to mend. A time
to be quiet and a time to
speak up. A time to love
and a time to hate. A time
for war and a time for peace.
Best wishes for continued ascendancy,
Dr. Whoami
P.S. One thing of which I am sure is
that the common culture of my youth
is gone for good. It was hollowed out
by the rise of ethnic "identity politics,"
then splintered beyond hope of repair
by the emergence of the web-based
technologies that so maximized and
facilitated cultural choice as to make
the broad-based offerings of the old
mass media look bland and unchallenging
by comparison."
Ciao Vera,
RispondiEliminami vorrei cimentare nel preparare il tofu.Visto che vorrei usare una tazzina da caffe' per fare il primo esperimento mi chiedevo quanto cloruro di magnesio dovrei usare(2/3 cucchiaini mi sembrano un po' troppi)...
Ciao!
RispondiEliminaVorresti quindi partire da una tazzina da caffé di fagioli di soia?
Ma non sarebbe meglio pesarli? ;-)
A occhio comunque direi tra 1/2 cucchiaino e 1 cucchiaino raso intero. Fammi sapere!