
Finalmente quello screanzato di Daniele mi ha mandato la ricetta, si è beccato un po' di lista d'attesa perché IO non faccio favoritismi


"Ingredienti (per 4 persone):
400 grammi di pasta
2 melanzane di media grandezza
1 barattolo di funghi
1 confezione di panna vegetale
olio, sale, pepe
pan grattato
Preparazione: tagliare le melanzane a cubetti più o meno piccoli a seconda delle preferenze e soffriggerle in poco olio caldo (in alternativa si possono anche friggere in abbondante olio caldo ma risultano più pesanti e si spreca parecchio olio, tutto sommato inutilmente). Aprire il barattolo di funghi, scolarli e farli insaporire in un pentolino per pochi minuti con olio, sale e pepe. Nel frattempo mettere a bollire una pentola con l'acqua e far cuocere la pasta (in genere utilizzo le "maglie siciliane" di Libera Terra). Scolare la pasta più cruda che al dente, e poi unire le melanzane, i funghi e 3/4 circa della panna. Disporre il tutto in una teglia, versare sopra la rimanente panna e spolverare con pan grattato (o "mollica", come si dice dalle mie parti) ed eventualmente anche con del lievito alimentare in scaglie. Cuocere in forno per 15 minuti a 180°"

Finalmente ti sei decisa... :-P
RispondiEliminaFinalmente IO mi sono decisa? o.O
RispondiEliminaUhm... ma io la ricetta te l'ho spedita da un sacco di tempo... :P Azz... sto codice è difficile... (infatti l'ho sbagliato...)
RispondiEliminaImpedito! :D
RispondiElimina(io lo sbaglio una volta su quattro...)
Che buona la pasta al forno così, e che giornata meravigliosa, Vè ti ricordi i nostri saltelli felici nel bosco? :D
RispondiEliminaAh ah ah, hai ragione, a saltellare come due sceme nel bosco... che nostalgia! :)
RispondiEliminaghgh... ridicole... :-D
RispondiEliminaridicolo tu :P
RispondiEliminaPrrrrrrrrrrrrrrrrr uomo senza fantasia né poesia!
RispondiEliminaNon apprezzasti il nostro leggiadro saltellio di fata!
Come fai a dire che non sono poetico dopo tutta la tiritera che ti ho fatto ieri sulla grande distribuzione e i piccoli negozianti?:-P
RispondiEliminae sarebbe poesia la tiritera?
RispondiEliminaPerchè no? L'argomento può essere affrontato anche da un punto di visto poetico... romantico... un mondo diverso, più a misura d'uomo.
RispondiElimina