Dopo non so quanto tempo parliamo di nuovo di pasta madre... ma la richiesta di aiuto non è per me: la mia PM è deceduta da un pezzo ormai, e con molta tranquillità ho deciso di non rifarla perché attualmente non riuscirei proprio a starle dietro, anche se probabilmente un giorno la riprenderò. 
Questo post invece è per Cristina, "allevatrice" novella di pasta madre: mi ha scritto qualche giorno fa spiegandomi che vorrebbe provarne una più matura della sua, e chiedendomi se potevo spedirgliene io un po'. Essendo sprovvista di materia prima, giro la domanda a voi: se avete una pasta madre che abbia più di qualche mese, diciamo almeno un annetto o più, e siete disponibili a spedirne un po' a Cristina, scrivetele all'indirizzo cristina@email.it per prendere accordi.
Sono sicura che qualcuno risponderà, vero?
Già che siamo in tema, a tutti gli appassionati o curiosi di pasta madre segnalo due risorse interessanti: il ricettario di ovosodo sulla panificazione casalinga con macchina del pane (parte I e II) che comprende anche ricette con PM; e il sito di Francesca V., che dedica periodicamente spazio all'argomento, con molta competenza! Sono un ottimo punto di partenza, ma se avete altri link da suggerire i commenti sono a vostra disposizione.
A presto!

Questo post invece è per Cristina, "allevatrice" novella di pasta madre: mi ha scritto qualche giorno fa spiegandomi che vorrebbe provarne una più matura della sua, e chiedendomi se potevo spedirgliene io un po'. Essendo sprovvista di materia prima, giro la domanda a voi: se avete una pasta madre che abbia più di qualche mese, diciamo almeno un annetto o più, e siete disponibili a spedirne un po' a Cristina, scrivetele all'indirizzo cristina@email.it per prendere accordi.

Sono sicura che qualcuno risponderà, vero?

Già che siamo in tema, a tutti gli appassionati o curiosi di pasta madre segnalo due risorse interessanti: il ricettario di ovosodo sulla panificazione casalinga con macchina del pane (parte I e II) che comprende anche ricette con PM; e il sito di Francesca V., che dedica periodicamente spazio all'argomento, con molta competenza! Sono un ottimo punto di partenza, ma se avete altri link da suggerire i commenti sono a vostra disposizione.

A presto!



E io me ne sono accorta praticamente all'ultimo minuto!
Giovedì ho dato l'ultimo esame della sessione (che purtroppo non è andata bene come speravo) e finalmente mi sto liberando dello stress accumulato negli ultimi due mesi: bisogna fare spazio per accumulare quello nuovo, pronto ad arrivare, no? 
Ho perso tantissimo tempo e sono riuscita a preparare solo tre cose... e niente di nuovo, purtroppo!
Non lo trovate familiare?


Probabilmente me le preparerò martedì, son troppo golose...

e come avete già avuto modo di constatare in altre occasioni ci sa davvero fare con la 
Sono vegan "per natura" e molto diffuse a Roma e dintorni; si trovano anche al supermercato ma per fortuna non costano poco (sarà la presenza di olio evo?), quindi evito di comprarne - e mangiarne - quintali!

